TAORMINA TODAY

COMUNICATI STAMPA

 
ULTIME NOTIZIE SICILIA: Messina, approvato il progetto per la riqualificazione del Lungomare. Palermo: Boom di presenze al Teatro Massimo per la nuova stagione lirica. Catania: Allarme siccita', la Regione vara un piano straordinario per l'agricoltura. Agrigento, Valle dei Templi: Nuovi scavi portano alla luce reperti inediti. Siracusa: Polemiche sulla gestione dei flussi turistici a Ortigia. Trapani, inaugurato il nuovo hub per le energie rinnovabili. Ragusa, successo per la rassegna enogastronomica "Sapori Iblei". Enna, investimenti per il recupero del Castello di Lombardia. Caltanissetta, si rafforza la presenza delle forze dell'ordine contro la microcriminalita'. Taormina Film Fest: annunciate le date della prossima edizione estiva. Eruzione Etna: L'INGV monitora una nuova attivita' stromboliana, nessun pericolo. Progetto Pon per la digitalizzazione: 150 scuole siciliane ammesse al finanziamento. Calcio: Palermo FC vince il derby, entusiasmo tra i tifosi. Nuovo collegamento aereo diretto tra Comiso e Monaco di Baviera. Crisi idrica nel Palermitano: Riduzione della pressione nelle ore notturne. Sanita': Il Policlinico di Catania riceve un nuovo macchinario all'avanguardia. Taormina, si lavora al progetto funivia per il potenziamento dei trasporti. Messina: Svelata la bozza del Bilancio Comunale, focus sulle opere pubbliche. Cultura: A Siracusa parte il festival internazionale del teatro greco. Cronaca: Vasto incendio doloso nel Trapanese, indagini in corso. Turismo nautico: Marina di Riposto registra il tutto esaurito. Politica regionale: Approvata la legge per il sostegno alle piccole imprese. Sciopero dei trasporti locali confermato per la prossima settimana. Agrigento: Riprendono le visite notturne al Giardino della Kolymbetra. Ragusa: Contestazione degli agricoltori per i prezzi di vendita del grano. Enna: Chiusura temporanea di una tratta autostradale per manutenzione straordinaria. Palermo: Nuovo bando per l'assegnazione di alloggi popolari. Meteo Sicilia: Previsto un peggioramento con forti venti da Maestrale. Sport: La maratona internazionale di Messina batte ogni record di partecipanti. Catania: Operazione antimafia, arrestati sette esponenti di spicco. Giardini Naxos: La spiaggia premiata con la Bandiera Blu anche quest'anno. Lavoro: Incentivi regionali per l'assunzione di giovani under 30. Musica: Grande successo per il concerto sold-out a Taormina. Eolie: Problemi di smaltimento rifiuti in alcune isole minori. Caltanissetta: Riaperte al pubblico le Catacombe paleocristiane restaurate. Siracusa: Il Museo Archeologico Regionale ottiene un prestito d'opera eccezionale. Messina: Nuovo regolamento comunale per l'uso delle biciclette elettriche. Inaugurazione del nuovo polo fieristico a Trapani per promuovere l'artigianato locale. Palermo: Manifestazione contro l'aumento dei costi delle bollette. Etna: Nuove direttive per le escursioni in alta quota dopo recenti incidenti. Elezioni regionali: I partiti definiscono le strategie per la prossima tornata. Vino: Assegnato un importante premio internazionale a un'etichetta siciliana. Isole Egadi: Restrizioni alla pesca per tutelare la fauna marina. Taormina: Il G7 della cultura si terra' nella Perla dello Ionio. Agrigento: Polemiche sull'ampliamento del porto turistico. Catania: Avviata la bonifica di un'area industriale dismessa. Scuola: Aumentano le iscrizioni ai corsi di lingua siciliana. Trasporti: Miglioramenti nei collegamenti ferroviari tra Palermo e Messina. Enna: Festa patronale con grande partecipazione di fedeli. Turismo: Pubblicato il nuovo piano di marketing per la Sicilia. Messina, approvato il progetto per la riqualificazione del Lungomare. Palermo: Boom di presenze al Teatro Massimo per la nuova stagione lirica. Catania: Allarme siccita', la Regione vara un piano straordinario per l'agricoltura. Agrigento, Valle dei Templi: Nuovi scavi portano alla luce reperti inediti. Siracusa: Polemiche sulla gestione dei flussi turistici a Ortigia. Trapani, inaugurato il nuovo hub per le energie rinnovabili. Ragusa, successo per la rassegna enogastronomica "Sapori Iblei".

ULTIMI COMUNICATI STAMPA

Redattore: Lentini Giancarlo

DUINA CAFE Il Cuore Artigianale della Sicilia Orientale

Dal 2014, Duina Cafe e il punto di riferimento a Calatabiano per chi desidera vivere un'autentica esperienza gastronomica siciliana. Non siamo solo un Bar o una Tavola Calda, siamo un laboratorio di Alta Pasticceria dove la tradizione incontra l'eccellenza artigianale, un luogo nato dalla passione per i sapori piu veri della nostra terra.

L'Eccellenza della Pasticceria Siciliana

La nostra specialita e la Pasticceria Siciliana in tutte le sue forme piu gloriose. Ogni giorno, sforniamo dolci che sono vere opere d'arte, dalle monumentali Cassate ai croccanti Cannoli ripieni di ricotta fresca, dai Pasticcini Siciliani mignon, perfetti per ogni celebrazione, alle Torte personalizzate che rendono ogni evento indimenticabile. Ma l'estate siciliana ha un solo vero protagonista, la Granita. Le nostre granite artigianali, accompagnate dalla morbida brioche col tuppo, sono considerate le migliori in zona, realizzate seguendo le ricette antiche che esaltano il gusto di mandorle, limoni e caffe.

Sapore e Tradizione Bar e Tavola Calda

La nostra offerta si estende ben oltre il dolce. Duina Cafe e il luogo ideale per iniziare la giornata con una colazione tipica, per una pausa pranzo veloce e gustosa o per un aperitivo in compagnia. La Tavola Calda propone ogni giorno specialita regionali salate come i famosi Arancini, i calzoni e le sfoglie ripiene, preparati con la stessa cura artigianale dedicata alla pasticceria. La qualita degli ingredienti e la base della nostra filosofia.

Vetrina Duina Caffe

Articolo su Your Sicily Concierge

Scopri Taormina con un Servizio di Lusso Your Sicily Concierge

Sogni una vacanza in Sicilia senza pensieri, dove ogni dettaglio e curato per te Your Sicily Concierge e la risposta per chi cerca un'esperienza personalizzata e di alta qualita a Taormina. Con la nostra sede in Via Pirandello 29/A, siamo il tuo punto di riferimento per trasformare il tuo viaggio in un ricordo indimenticabile.

Servizi NCC e Tour su Misura

Siamo specializzati in servizi esclusivi, che vanno oltre il semplice noleggio. Vogliamo essere il tuo concierge personale, pronto a soddisfare ogni tua esigenza. I nostri servizi di trasferimento e noleggio con conducente (NCC) ti garantiscono spostamenti sicuri e puntuali. Organizziamo anche itinerari su misura che ti portano alla scoperta delle gemme nascoste dell'isola, dall'Etna alle grotte marine.

Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai numeri: +39 0942.23.973 +39 346.749.72.41 +39 379.29.776.88


English - Discover Taormina with a Touch of Luxury

Are you dreaming of a carefree vacation in Sicily Your Sicily Concierge is the perfect solution for those seeking a high-quality, personalized experience in Taormina. Our transfer and chauffeur-driven car rental (NCC) services ensure safe and punctual travel, and we organize customized itineraries to discover the island's hidden gems.

Servizio Concierge Taormina

Forza Italia, a Giardini Naxos Vanessa Leonardi diventa Segretario Cittadino di Azzurro Donna

E' ufficiale la nomina di Vanessa Leonardi a Segretario Cittadino di Azzurro Donna, il movimento femminile di Forza Italia volto a promuovere e valorizzare la partecipazione della donna alla politica approfondendone le problematiche attraverso l'attivita' legislativa, politica e organizzativa nelle materie che toccano il mondo femminile. La nomina e' stata conferita in piena sintonia con il Segretario Provinciale di Messina Azzurro Donna, Alessandra Pidala', con il Segretario Regionale Azzurro Donna, Maria Antonietta Testone in accordo con il Segretario Nazionale Azzurro Donna di Forza Italia, on. Catia Polidori e il segretario del Partito per la Provincia di Messina, on. Bernardette Grasso.

Forza Italia, a Giardini Naxos Vanessa Leonardi diventa segretario cittadino di Azzurro Donna

ACIREALE I Colori del Gusto, tra Show Cooking, masterclass, e vari eventi

Dal 16 al 19 ottobre I Colori del Gusto tornano ad accendere Acireale. Dopo il successo dello scorso anno, il centro storico della citta' barocca si prepara a ospitare la seconda edizione de I Colori del Gusto, l'evento che celebra le eccellenze culinarie e vitivinicole della nostra isola. Piazza Duomo si trasforma nel cuore pulsante della Sicilia enogastronomica, un palcoscenico dove i sapori incontrano le idee. Quattro giornate intense dedicate

Comune di Acireale - Home

Sicilia, a rischio dissesto 270 comuni su 391

Tra i territori piu in pericolo il Messinese, dove nel 2009 si consumo la tragedia di Giampilieri.

La fragilita idrogeologica della Sicilia torna al centro del dibattito nazionale. I dati recenti evidenziano che oltre i due terzi dei comuni dell'isola sono esposti a rischio dissesto. Particolare attenzione e rivolta al Messinese, area gia colpita da eventi drammatici in passato, sottolineando l'urgenza di interventi strutturali e preventivi per la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti.

Messina, la perla dello Stretto

GALLERIA IMMAGINI