HOME

COME ARRIVARE A TAORMINA

Come arrivare a Taormina: Tutti i servizi di trasporto dalle citta siciliane

Taormina e la perla della Sicilia Orientale e il punto focale del tuo viaggio. Raggiungerla e semplice grazie a una rete di trasporti ben sviluppata, in particolare dalle province di Catania e Messina. Questa guida ti fornisce tutti i dettagli sui servizi, gli orari e i consigli logistici per arrivare a destinazione da ogni citta siciliana.


1. Arrivo in Aereo: L'Hub di Catania Fontanarossa (CT)

L'aeroporto di riferimento e l'Aeroporto Internazionale di Catania Fontanarossa (CT), il piu grande e meglio collegato dell'isola, situato a circa 65 km.

Servizi Diretti Aeroporto CT - Taormina

Bus Navetta (Consigliato)

  • Compagnie: Interbus/Etna Trasporti.
  • Frequenza: Corse frequenti e dirette, attive tutto l'anno.
  • Durata: Circa 1 ora e 20 minuti.
  • Arrivo: Terminal Bus di Taormina (Via Pirandello), a breve distanza dal centro storico.
  • Vantaggi: Soluzione piu' economica e diretta.

Transfer e Taxi

E l'opzione piu rapida (circa 50-60 minuti), ma anche la piu costosa. Ideale per gruppi o per chi arriva in orari notturni.


2. Arrivo in Autobus: La Rete Interurbana

L'autobus e' il mezzo piu' efficiente per i collegamenti interurbani in Sicilia Orientale. Tutte le corse terminano al Terminal Bus di Taormina (Via Pirandello)

Da Catania

Compagnie: Interbus/Etna Trasporti. Collegamenti orari e molto frequenti dalla Stazione Centrale Bus di Catania. E la tratta piu rapida e comoda per chi non viaggia in auto.

Da Messina

Compagnie: Interbus, SAIS Autolinee. Tratta veloce e diretta (circa 1 ora e 15 minuti). La fermata principale si trova vicino alla stazione ferroviaria.

Da Palermo e Sicilia Occidentale

Non esistono autobus diretti frequenti. La maggior parte degli itinerari prevede un cambio obbligatorio:

  • Palermo - Catania: SAIS Autolinee.
  • Catania - Taormina: Interbus/Etna Trasporti.
La durata totale e di circa 5 ore, ma resta l'opzione piu economica.

Da Siracusa, Ragusa, Agrigento

Generalmente si viaggia in bus verso l'hub di Catania e da li si prende la coincidenza per Taormina. Verificare sempre gli orari sui siti delle compagnie locali.


3. Arrivo in Treno: Stazione Taormina-Giardini Naxos

La stazione ferroviaria di riferimento e Taormina-Giardini Naxos, gestita da Trenitalia. E situata sul lungomare, il che significa che non e nel centro storico.

Collegamenti Ferroviari

  • Messina-Taormina: Frequenti treni regionali. Durata circa 40 minuti.
  • Catania-Taormina:  Frequenti treni regionali. Durata circa 50 minuti.
  • Palermo-Taormina: Richiede spesso un cambio a Messina o Catania.

Avviso: Dalla stazione e necessario prendere un bus navetta locale (piu' economico) o un taxi per risalire fino al centro storico di Taormina (circa 10-15 minuti).


4. Arrivo in Auto: Autostrada A18

Raggiungere Taormina in auto e comodo, ma la gestione del parcheggio in loco e cruciale.

Percorsi Consigliati

  • Da Catania: Autostrada A18 in direzione Messina. Uscita "Taormina"
  • Da Messina: Autostrada A18 in direzione Catania. Uscita "Taormina".
  • Da Palermo: Autostrada A19 fino a Catania, poi A18 per Messina.

Gestione del Parcheggio

Il centro storico e ZTL. Si raccomanda vivamente di utilizzare i parcheggi custoditi e ben serviti:

  • Parcheggio Lumbi: Posti auto ampi e servizio navetta continuo e gratuito per il centro.
  • Parcheggio Porta Catania:Situato proprio all'ingresso del Corso Umberto.


5. Muoversi a Taormina e Consigli Logistici

Una volta arrivato, i movimenti tra il centro e il mare sono facilitati: