Storia, Mitologia e L'incontro Col Grand Tour

Vista panoramica del Teatro Antico di Taormina
Una prospettiva storica su Taormina, Tauromenion.

La storia di Taormina (l'antica Tauromenion) inizia con la distruzione di Naxos nel 403 a.C. La citta, rifondata dai Siculi e Greci, ottenne una posizione difensiva e panoramica straordinaria sul Monte Tauro. Divenne un influente centro culturale in epoca ellenistica, mantenendo la sua rilevanza anche sotto il dominio Romano.

Fu l'epoca del "Grand Tour" a consacrare Taormina a livello internazionale tra il XIX e XX secolo. Artisti, scrittori e intellettuali come Oscar Wilde e il fotografo Wilhelm von Gloeden la scelsero come rifugio esclusivo, plasmando quell'aura di liberta, arte e lusso discreto che la contraddistingue ancora oggi.

Le Tracce Arabo-Normanne

Taormina fu per un periodo capitale della Sicilia Bizantina, un'epoca di grande splendore. La sua successiva caduta in mano Araba nel 902 d.C. e il dominio Normanno nell'XI secolo hanno lasciato un segno indelebile. Questa stratificazione e visibile nell'architettura del Palazzo Corvaja e nella fortezza del Duomo, simboli di un passato multiculturale unico in Sicilia.

Il Teatro Antico: Una Scena Sul Mondo

Interno del Teatro Antico con vista sull'Etna
Il Teatro Antico, con l'Etna come quinta naturale.

Il Teatro Antico e il simbolo di Taormina e il piu scenografico al mondo. Costruito su fondamenta greche ma rinnovato dai Romani nel II secolo d.C., non ospitava solo tragedie, ma anche combattimenti gladiatori. La sua caratteristica piu celebre e la Scena Frons parzialmente conservata. Questa struttura incornicia l'iconico panorama che unisce il blu dello Ionio e la maestosa sagoma innevata dell'Etna.

Ancora oggi, il teatro vive una seconda giovinezza ospitando eventi esclusivi di fama internazionale, come il Taormina Film Fest e concerti di artisti di calibro mondiale. Un luogo dove storia e modernita si fondono in una performance senza tempo.

Dettagli Essenziali per L'Accesso

Biglietto Prioritario

L'acquisto del biglietto online e caldamente consigliato per evitare code. Orario di apertura fisso alle 9:00. Il sito chiude in anticipo in caso di eventi serali.

Visite Guidate VIP

Per un'esperienza immersiva, si consiglia una guida privata. L'accesso mattutino (ore 9:00) garantisce la migliore luce per le fotografie e meno affollamento.

Dove si Trova

Il Teatro e facilmente raggiungibile a piedi dal Corso Umberto, seguendo le indicazioni. Si trova in Via del Teatro Greco, 1.

Vista panoramica della baia di Taormina e del mare Ionio
Antico Castello Saraceno Taormina in cima al monte
Facciata in pietra e fontana del Duomo di Taormina
Corso Umberto Taormina, strada pedonale con negozi
Vista aerea della costa rocciosa di Taormina
Spiaggia e riserva naturale di Isola Bella a Taormina
Giardini e aiuole della Villa Comunale di Taormina
Costruzione ornamentale 'Victorian Follies' nei giardini di Taormina
Ombrelloni e lettini sulla spiaggia rocciosa di Taormina
Linguetta di sabbia che collega Isola Bella alla terraferma
Barche e grotte marine vicino alla costa di Taormina
Terrazza panoramica di Taormina con balconi fioriti
Veduta notturna del Teatro Greco illuminato a Taormina
Mosaici e decorazioni esterne del Palazzo Corvaja Taormina